Terapia del dolore

La terapia del dolore, detta anche terapia antalgica, è una terapia che si pone come obiettivo la cura del sintomo del dolore, nelle sue diverse cause e di conseguenza allevia il dolore sia acuto che cronico.

Quando si parla di terapia del dolore ci si riferisce ad una branca della medicina molto ampia.

Al suo interno esistono poi tutta una serie di terapie, più o meno invasive, che sono indicate per curare tipologie specifiche di dolore.

Per fare un esempio, l’Ozonoterapia e le infiltrazioni ecoguidate di farmaci sono terapie antalgiche adatte a curare il dolore causato dall’ernia del disco. Le infiltrazioni articolari invece sono indicate in caso di artrosi.

Nella terapia del dolore quindi tutto parte dalla diagnosi e dall’identificazione della corretta terapia , in base alla patologia che genera il sintomo.

La terapia del dolore è in grado di controllare il sintomo del dolore e tenerlo a bada, così da migliorare la qualità di vita e permettere ai pazienti di convivere quanto più serenamente con la propria patologia.

Le patologie per cui si applica più frequentemente la terapia antalgica sono quelle che riguardano la colonna vertebrale e le articolazioni, come ad esempio lomboscialtalgia, cervicalgia, artrosi, discopatia.

NEL NOSTRO STUDIO SI ESEGUONO LE SEGUENTI PRESTAZIONI:

  • Visite specialistiche
  • Infiltrazioni antalgiche di farmaci
  • Radiofrequenza pulsata e/o continua

Cura delle patologie  del sistema muscolo-scheletrico, nervoso, vascolare e viscerale:

  • dolore muscolo scheletrico e articolare
  • lombosciatalgia, dorsalgia, cervicalgia
  • ernia discale
  • sindrome delle faccette articolari
  • stenosi del canale vertebrale/spinale
  • sacroileite
  • dolore discogeno
  • dolore acuto e cronico grandi articolazioni: spalla, anca, ginocchio,
  • fascite plantare
  • dolore sacroiliaco
  • sindrome miofasciale
  • dolore radicolare
  • fratture vertebrali
  • dolore cronico neuropatio post-chirurgico
  • sindrome da fallimento chirurgico spinale (failed back surgery syndrome-fbbs)
  • complex regional pain syndrome (crps)
  • dolore trigeminale
  • emicrania cronica refrattaria e cefalea a grappolo
  • fibromialgia
  • nevralgia post-herpetica
  • dolore da arto fantasma
  • vasculopatie periferiche
  • sacro- coccigodinia

Terapia del dolore

Centro di eccellenza a Roma

Presso il nostro Centro Terapia del Dolore, a Roma,  la vostra salute e il vostro benessere sono la nostra priorità.

La nostra missione è offrire soluzioni personalizzate e innovative per gestire il dolore in modo completo e sostenibile. Utilizziamo approcci avanzati e terapie mirate per affrontare le cause sottostanti del dolore, promuovendo un recupero duraturo.

Siamo qui per aiutarvi a trovare soluzioni efficaci per il vostro dolore. Prenotate una consultazione presso il nostro centro e iniziate il percorso verso una vita senza dolore.

Il vostro benessere è la nostra priorità. Siate liberi di vivere senza limitazioni.

Contattateci oggi per ulteriori informazioni.

A chi si rivolge

A tutti i pazienti con dolore cronico causato da differenti patologie del sistema muscolo-scheletrico, nervoso, vascolare e viscerale. Tipi di dolore trattato:

  • Dolore vertebrale e radicolare (lombalgie, patologie degenerative della colonna, ernia del disco, sindromi faccettali, sacro-ileiti, dolore radicolare, sindrome da fallimento chirurgico spinale)
  • Dolore neuropatico (nevralgia del pudendo, dolore da Herpes Zoster, algodistrofia, CRPS – Complex regional pain syndrome, dolore post-toracotomia, neuropatia diabetica)
  • Dolore orofacciale (nevralgia del trigemino, nevralgia occipitale, sindrome della bocca urente)
  • Dolore pelvico (endometriosi, patologia infiammatoria cronica)
  • Dolore articolare e muscolo-scheletrico (artrosi avanzata non suscettibile di intervento chirurgico, gonalgia cronica pre e post-protesica, fascite plantare, spalla dolorosa, dolore cronico dell’anca, dolore toracico)
  • Nevralgia posterpetica
  • Dolore viscerale
  • Dolore di origine vascolare
  • Dolore da spasticità

Prenota Appuntamento

Cerca l’orario della prestazione per te più comodo. Se hai un’esigenza particolare chiamaci o scrivi una email, cercheremo di venire incontro alle tue esigenze.